Nasce in Puglia la prima “Academy Esperienziale” di turismo dedicata ai più giovani e finalizzata a formare e creare nuove skills da spendere nel futuro professionale.
A lanciare l’iniziativa è Vivosa Apulia Resort, in accordo esclusivo con la sezione turistica dell’Istituto Tecnico Economico “A. De Viti De Marco” di Casarano. Il progetto, che si tradurrà per gli studenti in Academy del saper fare, si snoderà attraverso appositi corsi che partiranno il prossimo 13 marzo.
L’iniziativa, unica nel suo genere nel nostro territorio, sarà presentata il 2 marzo internamente al programma BTM4JOB, la sezione della BTM della Fiera del Levante di Bari, alla presenza all’Assessore Regionale al Turismo Gianfranco Lopane e dell’assessore regionale alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo.
Vivosa Apulia Resort – miglior All Inclusive d’Italia ai World Travel Awards 2023 – apre le porte alle nuove generazioni di professionisti di settore applicando una didattica innovativa basata sulla commistione di esperienza pratica, project work e teoria-concreta. I corsi saranno in lingua inglese, tenuti dai professionisti e dai manager del Vivosa, e accompagneranno, testandole sul campo, le attitudini di studentesse e studenti. I partecipanti, al termine del percorso formativo, non solo matureranno uno specifico know-how, ma avranno maggiore consapevolezza dell’orientamento professionale che vorranno perseguire. Per i più meritevoli, inoltre, ci sarà una borsa di studio/stage retribuito presso una delle strutture dell’azienda con pacchetto welfare annesso.
A compimento dell’Academy, gli studenti avranno maturato competenze e abilità immediatamente spendibili nel comparto turistico. Una full immersion pratica ed empirica che tocca tutti gli aspetti del management turistico: dalla reception, al booking; dal purchasing, all’experiences like the locals do, per esplorare il Salento; dall’ecosostenibilità, al mondo wellbeing e beauty, senza dimenticare la pratica della lingua inglese, indispensabile in un settore votato all’accoglienza internazionale.