Tag: #03
La tecnologia al servizio della città: 40 audio guide in una...
L’associazione Amica ha realizzato sei tracce audio sulla storia di Lecce e trentaquattro sui principali monumenti del centro storico. Basta scarica il codice qui sotto per averle gratuitamente
Dal business di Milano allo “state of Mind” salentino
Barbara Busoni, laziale di Tivoli, sposata, con due figli, ha scoperto il Salento quando studiava a Milano. Da quel momento non è più riuscita a farne a meno
Autunno, una stagione sorprendente da vivere con metodo
Al termine dell’anarchia estiva, bisogna pur trovare qualcosa che distragga i bimbi. Da settembre a novembre tutti i fine settimana sono occasioni propizie per escursioni in campagna e nelle masserie didattiche
Acaya,la meraviglia del borgo sospeso nel tempo
L’antico sito di Segine, che dal 1535 ha preso il nome dell’ingegnere che lo fortificò, è una delle meraviglie più preziose dell’intero Salento. A pochi chilometri da Lecce e dal mare, tappa obbligatoria per chi ama la storia e l’archiettettura
A San Martino ogni mosto diventa vino: tutti pazzi per una...
Il giorno di San Martino, l’11 di novembre, è per i salentini il momento dell’assaggio del vino nuovo: un convivio rituale da condividere con gli amici e parenti che richiama una tradizione vecchia di secoli
Il nettare della terra è un extravergine di gusto unico
L’olio di oliva extravergine da Ogliarola e Cellina di Nardò è il vero tesoro del Salento, un oro liquido tutto da gustare
È ancora vendemmia, è sempre emozione
Come ogni settembre si ripete il rito della vendemmia e nelle vigne del Salento si rivela la magia di una sapienza antica che consente alle produzioni della provincia di Lecce con le migliori tradizioni italiane
Una passeggiata con Erri De Luca
Erri De Luca, scrittore tra i più amati e raffinati, è anche un intellettuale pronto a schierarsi in prima linea per le cause in cui crede: tra queste l’opposizione al progetto di gasdotto che dovrebbe approdare sulla costa di San Foca