Puglia Bike Destination 2023. Il turismo sostenibile viaggia su due ruote

0
86

Idee, progetti, pianificazione e confronto. Le giornate baresi dedicate al turismo sostenibile su due ruote sono state interessanti e fruttuose tanto dal punto di vista organizzativo, quanto da quello propositivo. “Puglia Bike Destination”,  evento organizzato dalla Regione Puglia e dall’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, di scena nelle scorse ore negli spazi della Fiera del Levante, ha centrato l’obiettivo accendendo un faro sulle future strategie politiche che punteranno a creare le condizioni necessarie affinché la Puglia diventi, a tutti gli effetti, destinazione perfetta per quanti desiderano spostarsi su due ruote in un contesto accogliente e ricco dal punto di vista paesaggistico, naturalistico, storico e culturale.

Dal confronto tra i vertici nazionali del ciclismo e i rappresentanti del governo regionale sono emerse interessanti novità. << Adesso – ha dichiarato a margine del’incontro l’Assessore Regionale al Turismo Gianfranco Lopaneabbiamo un traccia del lavoro su cui si dovrà concentrare la Regione Puglia per diventare “bike destination” a tutti gli effetti>>.

La tabella di marcia suggerisce un potenziamento degli itinerari cicloturistici già esistenti con conseguente incremento dei servizi annessi come, per esempio, la revisione degli standard dei bike hotel e, più in generale, della ricettività votata ad accogliere tutti i turisti desiderosi di scoprire la Puglia in sella ad un bicicletta. Per fare tutto questo, sarà necessario un impegno su più fronti che coinvolga pubblico e privato in nome di un obiettivo comune. Il turismo sostenibile, inoltre, è tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e centrale nei programmi UNWTO, l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di Turismo.