Medimex 2015: torna a Bari il salone della musica, tra incontri, concerti, workshop e novità

0
673

Tre giorni in cui la musica regna sovrana: a partire da domani fino a sabato 31 ottobre si svolgerà a Bari la quinta edizione del Medimex, il salone dell’innovazione musicale, promosso da Puglia Sounds, tre giorni di musica dal vivo, incontri, panel, presentazioni, workshop e attività professionali con i protagonisti dell’industria musicale.
Bari sarà presa d’assalto non solo da appassionati e curiosi, ma anche da professionisti della musica italiani ed internazionali, previsti grazie alla partecipazione di agenzie e istituzioni provenienti da oltre 30 paesi.
Gli ospiti di questa edizione sono davvero tanti e molto attesi, a partire da Vinicio Capossela, Carmen Consoli che sarà protagonista di un incontro e di un concerto durante il quale presenterà i suoi grandi classici e alcuni brani del suo ultimo progetto discografico “L’abitudine di tornare”; Ludovico Einaudi che parlerà anche del suo nuovo progetto discografico “Elements”; i Sud Sound System che nel 2016 celebreranno le loro Nozze d’argento; e poi spazio a Hindi Zahra, definita «la Patti Smith del deserto». Cresciuta in Marocco, le prime melodie che ascolta sono quelle della musica tradizionale berbera, la musica indiana ed egiziana, per poi passare al rock psichedelico, al reggae e alla musica soul.
Evento eccezionale: il Medimex si aprirà con l’installazione di visual art Light Paintings e la prima Lezione di Musica della leggenda del rock Brian Eno.
Light Paintings è composta da 77 Million Paintings e Light Boxes, insieme di opere «dipinte con la luce» attraverso un ribaltamento della tradizionale relazione tra spettatore e video. «Sino a quando lo schermo sarà considerato solo un’estensione di film o tv, il futuro potrà riservarci esclusivamente un crescente livello di isteria. Invece a me – spiega Eno – interessa rompere il rigido rapporto tra spettatore e video: fare in modo che il primo non rimanga più seduto, ma osservi lo schermo come si ammira un dipinto».
Fondatore dei Roxy Music, del glam-rock e dell’ambient music, Brian Eno ha tracciato la strada anche nel campo dell’arte visuale, soprattutto attraverso il controllo e l’uso della luce, dalla cui fluidità pittorica era rimasto affascinato sin dai dagli anni Sessanta, ai tempi in cui era studente alla School of Art di Winchester.
Non perdersi nemmeno un minuto di musica del Medimex è possibile grazie, anche quest’anno, all’App Medimex, che in questa edizione riserva tante novità, come la possibilità di specificare, al momento nel primo accesso, se si appartiene alla categoria «addetti ai lavori» o «pubblico» per ricevere informazioni mirate nella sezione «In evidenza». Sarà possibile creare il «My Medimex», ovvero un programma personalizzato degli eventi che si desidera seguire, semplicemente selezionandoli come «preferiti» nelle sezioni «Programma» e «Musica Live». Inoltre, impostando il sistema di notifiche, si potrà essere sempre aggiornati in tempo reale sugli orari di inizio degli eventi e su eventuali modifiche al programma. E grazie a Player Spotify saranno disponibili tutti i brani degli artisti ospiti dell’edizione 2015.
Il Medimex si terrà negli spazi del nuovo padiglione della Fiera del Levante: 20.000 mq complessivi, un grande spazio tematico con oltre 100 stand in cui scoprire le novità del mercato e i più innovativi strumenti e servizi in ambito musicale, 6 sale dedicate ad incontri d’autore, panel, presentazioni e networking e 6 palchi dedicati alla musica dal vivo con un programma di live ancora più ricco che si svolgerà su tre palchi per i concerti serali e su tre palchi attivi per l’intera giornata.
Per avere informazioni dettagliate su programma e biglietti, visitare il sito www.pugliasounds.it/medimex/