Idee, suggerimenti e proposte in nome dell’arte.
Al via l’avviso pubblico per “LecceinScena 2022”, il cartellone estivo del Comune di Lecce che propone spettacoli dal vivo, performance teatrali, appuntamenti con la danza e con la musica. Chi fosse interessato, avrà tempo fino al prossimo 30 aprile per presentare il proprio progetto artistico.
Come per gli anni passati, gli spettacoli si terranno tra Lecce e le sue marine (San Cataldo, Frigole, Torre Chianca, Spiaggiabella, Torre Rinalda) nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 30 settembre.
Per le attività che saranno inserite nel cartellone estivo “LecceinScena”, l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione gratuitamente spazi pubblici, immobili comunali e tutta una serie di servizi (fra i quali l’allestimento con palco e sedie e il presidio civile da parte di associazioni di volontariato abilitate al servizio d’ordine).
<<Crediamo molto in questa innovativa sinergia pubblico-privato con imprese e associazioni – sottolinea l’assessore allo Spettacolo, Paolo Foresio -, l’abbiamo sperimentata con le realtà del territorio in questi ultimi anni e ha portato Lecce, la scorsa estate, ad essere tra le prime città italiane ad ospitare il maggior numero di spettacoli dal vivo con sbigliettamento, secondo dati certificati dalla Siae. Gli incontri con gli operatori si svolgeranno periodicamente e diventeranno più frequenti proprio perché siamo consapevoli della fortuna di avere in città un grande fermento nel settore culturale e artistico. È volontà dell’Amministrazione, nei limiti del possibile viste le note difficoltà finanziarie, assicurare supporto a tutti, dai più solidi e strutturati alle nuove realtà che si affacciano sulla scena. Sono certo che anche per questa edizione arriveranno tante proposte e di qualità che andranno a comporre il programma Lecceinscena. Obiettivo di quest’anno – conclude – sarà veicolarlo ancora meglio e in maniera più capillare con gli operatori turistici E a tal proposito a brevissimo faremo un incontro tra operatori culturali e dello spettacolo e albergatori e titolari di strutture».
E quest’anno l’Amministrazione offrirà un servizio in più rispetto al passato, provvedendo direttamente ai costi della protezione civile, sempre nell’ottica di una collaborazione partecipata e condivisa.
Il testo integrale dell’avviso con le modalità di presentazione della domanda e la documentazione da allegare è disponibile sul sito del Comune a questo link: https://bit.ly/3NqcgH8.