Le sfumature dei vini rosati ad Otranto per "La notte in rosa…to"

0
782

Otranto si tinge di rosa e di tutte le sfumature dei vini rosati che faranno da filo conduttore alle due serate de “La notte in Rosa… to”, manifestazione organizzata da Ocso e Confesercenti Otranto in collaborazione con il Comune. Un evento che animerà la città idruntina con degustazioni di cibo e vino, contest fotografici e concerti.
La rassegna si apre venerdì 28 agosto con la premiazione del contest fotografico Otranto è il tuo obiettivo a cura di Dino Longo e uno slow travel tour in collaborazione con il Mercatino del Gusto di Maglie con il quale, da questa edizione, è nata una sinergia mirata alla valorizzazione delle eccellenze enogastromiche del nostro territorio. Tutte donne le sommelier che guideranno il pubblico nelle degustazioni dei rosati di Puglia che ogni sera saranno i veri protagonisti.
La musica per la prima serata sarà quella proposta da Animamundi con le sonorità latinoamericane e del flamenco degli Almoraima, che presentano la nuova uscita discografica “Cafè Cantante”, disco che trae ispirazione dai “Cantes de ida y vuelta”, ovvero i canti di andata e ritorno, tipici dei marinai spagnoli che nella fine dell’800 hanno fatto ritorno in Europa dal Sudamerica. Attraverso un affascinante processo di contaminazione, guajira, rumba, tango, vidalita e milonga si mischiano a quelli iberici dando origine a nuovi e interessanti “compàs flamenco”.
Continuano le degustazioni di rosato e il mercatino del gusto ma si cambia decisamente genere e registro musicale sabato 29 agosto con i Balkan Trip, un viaggio lungo le traiettorie della sperimentazione creativa che spinge l’acceleratore sulle più energetiche commistioni sonore. È questo il cuore pulsante che batte nei Balkan Trip, un gruppo di musicisti impegnati da anni in collaborazioni con artisti del calibro di Manu Chao, Sud Sound Sistem, Negroamaro, Roy Paci e tanti altri. Un progetto dinamico che si muove dalle atmosfere Balkan occidentalizzandole attraverso i territori del funk, del jazz , dello swing e dell’elettronica. Arrangiamenti che creano architetture di ritmiche sovrapposte tutte da ballare.
“Una manifestazione che si ripete anche quest’anno e che propone dibattiti, degustazioni, arte e musica in un percorso di rosati guidato da sommelier donne – sottolinea Lavinia Puzzovio, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Otranto -. Due serate in rosa che mettono al centro il mondo femminile e le sue peculiarità, due giorni all’insegna delle sfumature di rosa grazie anche alla collaborazione tra ente pubblico e privato”.