La prima “Academy esperienziale” nasce a Ugento. L’esempio di Vivosa Apulia Resort

0
291

Nella sua semplicità, l’idea è rivoluzionaria e al tempo stesso da ripetere anche in futuro non solo per porre un freno alla dispersione scolastica, ma anche per orientare i ragazzi verso il mondo del lavoro. Dall’accordo esclusivo tra Vivosa Apulia Resort e l’Istituto Tecnico Economico “A. De Viti De Marco” di Casarano nasce la prima  “Academy esperienziale”del saper fare. In atre parole, i ragazzi delle terze, quarte e quinte classi, partecipano corsi di formazione immersivi in una delle realtà turistiche più prestigiose del territorio. Non solo teoria (rigorosamente in inglese), ma anche tanta pratica per acquisire dimestichezza e familiarità con l’universo del lavoro, per prepararsi ad un futuro in cui la qualità dell’approccio potrà fare la differenza.

Già presentato nei giorni scorsi durante BTM4Job, nell’ambiti di BTM 2023, il progetto oggi entra nel vivo con le prime lezioni in una sala gremita di ragazzi dallo sguardo curioso e dall’entusiasmo tangibile per questa nuova esperienza.

<<Formazione e lavoro – ha sottolineato nel suo intervento l’assessore regionale alla formazione e lavoro, Sebastiano Leo – rappresentano la combinazione giusta per il nostro territorio. Professionalità e competenze servono per entrare nel mondo del lavoro, ma sono utili soprattutto per restarci. Ecco perché sono convinto che questo sia un appuntamento straordinario per i nostri giovani studenti>>.

Nulla di più vero per quanti potranno vivere momenti di training sul posto, in un contesto blasonato come quello di Vivosa Apulia Resort, in cui sarà lo stesso personale ad affiancare i tirocinanti in erba.

<<Gli ingredienti di questo percorso sono sostenibilità, tecnologia e innovazione tradotte in una vera e propria full immersion che per i diretti interessati rappresenterà anche un “self orienteering”, un modo – sottolinea Veronica Milo, Deputy General Manger di Vivosa Apulia Reosrt – per avvicinare i ragazzi alle sfaccettature di questa professione che più  siano confacenti alla loro personalità e alla loro inclinazione>>.

Sarà una full immersion pratica rivolta a tuti gli aspetti del management turistico:  reception;booking; purchasing;experiences like the locals do, per esplorare il Salento; ecosostenibilità, benessere e beauty. Insomma, un po’ tutto. 

<<Nascono così i professionisti del futuro – commenta Antonio Pellegrino, General Manager di Vivosa Apulia Resort -.  La formazione è fondamentale, soprattutto per il nostro territorio. Sin da subito ho creduto in questo progetto e nella trasmissione di conoscenze da parte di chi già vive questa realtà professionale. Non bisogna mai trascurare la formazione e, anzi, impegnarsi quotidianamente nella preparazione dei professionisti del futuro>>.

Dello stesso avviso Damiano Reale, AD di Vivosa Apulia Resort: <<Per fare questo mestiere che, va detto,  in alcuni periodi dell’anno diventa piuttosto faticoso, ci vuole davvero tanta passione e la passione la si acquisisce anche e soprattutto formandosi. Formare oggi significa realizzare il futuro di questi ragazzi creando per loro vere opportunità>>.