Da Lecce a Milano, viaggiando sulle note immortali della musica dell’anima, quella stessa musica respirata e assimilata sin da bambino e che, nel tempo, è diventato un potente mezzo espressivo che arriva dritto al cuore di chi la ascolta.
Tutto pronto per il concerto lombardo di Enzo Petrachi, espressione artistica musicale salentina per eccellenza che venerdì 24 marzo si esibirà, nel capoluogo lombardo, insieme al Maestro Salvatore Costantini.
Da papà Bruno, indimenticato interprete del folk salentino, Enzo ha ereditato la stessa passione e lo stesso carisma che ipnotizza e trascina il pubblico ad ogni esibizione. La grinta, la forza espressiva e la capacità di arrivare dritto al cuore sono i punti di forza di questo artista in grado di coniugare tradizione e modernità senza tradire le proprie radici, quelle stesse radici che gli hanno permesso di spiccare il volo nel firmamento delle sette note.
Amato e apprezzato anche fuori dai confini regionali, Enzo Petrachi non è nuovo alle trasferte canore. <<Esibirmi su palcoscenici nazionali e internazionali – dice – è sempre un onore per me. Mi sento amato, apprezzato ma soprattutto avverto quel calore che avvolge me e in qualche modo, anche mio padre, a cui devo tutto. Tra l’altro – ricorda ancora Enzo – insieme a lui mi ero già esibito a Milano nel 1995. Adesso ci torno con nuove consapevolezze, con una certa maturità e con l’entusiasmo che caratterizza ogni mia esibizione>>.
La serata è organizzata dal gruppo Facebook “Salentini lontani ma vicini” (nato per avvicinare e far sentire a casa tutti i salentini che, per vari motivi, vivono in altre regioni).
L’appuntamento è per il 24 marzo in Zona Monumentale, al ristorante Govone Garden, a partire dalle 21.30.
<<Non vedo l’ora di incontrare i miei conterranei e di condividere con loro la mia musica, gli stornelli leccesi e le note della nostra tradizione che, sono sicuro, saranno apprezzate anche da chi salentino non è>>.