La bellezza “durevole” del Mercatino del Gusto a Maglie

0
145

Appassionati di enogastronomia, qualità e bellezza prendete nota! Torna, per il piacere di tutti, il “Mercatino del Gusto”, rassegna che accende i fari sull’universo del food declinato in tutte le sue sfaccettature. L’appuntamento è a Maglie, dall’1 al 7 agosto. Sette giorni dedicati al buon cibo, alla cultura ad esso collegata e al territorio che esprime tutta la sua potenzialità in un settore tra i più apprezzati dai viaggiatori.                            Kermesse tra le più seguite e radicate in Puglia, quest’anno giunge alla sua 23^ edizione. Il tema scelto per accompagnare il nuovo corso è “Durevole”, pensato come una celebrazione della collettività che agisce con l’intento di rendere fruibile il territorio a coloro che verranno, della preservazione delle tradizioni che permeano i piccoli borghi e che costituiscono l’elemento di maggiore attrattiva agli occhi dei migliaia di turisti che ogni anno visitano la Puglia.

Tante le novità in serbo per il pubblico: non solo cibo, ma anche arte e cultura, eventi per i più piccoli, laboratori e fiere.

Il 1 agosto, presso il Museo Paleontologico “Alca” verrà inaugurata la mostra dedicata ad un eccellenza milanese a cui va il merito di aver saputo innovare la tavola. Il titolo è “A tavola con Giò Ponti. Gli angeli apparecchiano”.

In piazza Aldo Moro (2-7 agosto) sarà allestita un’altra mostra: “Il cibo, il mare, la terra, con gli occhi di Nunzio Pacella”, storico collaboratore del Mercatino, nonché convinto sostenitore delle tradizioni locali, venuto a mancare qualche anno fa.

Interessante, infine, un’altra mostra (aperta al pubblico dal 3 agosto all’11 settembre) di scena a Palazzo de Marco, dal titolo “L’arte interattiva 3D”, focus sui selfie, a cura di Tina Marzo.

Non mancheranno i Laboratori del Gusto, degustazioni guidate. Dal 2 al 5 agosto ogni serata sarà dedicata alla scoperta delle eccellenze locali.

Tornano le “cene in villa” (su prenotazione). Dall’1 al 5 agosto i protagonisti della cucina pugliese daranno vita a momenti di vero svago, con intrattenimenti musicali, nella splendida cornice di Palazzo Romano.

Il “Mercatino del Gusto” è un format ideato da Michele Bruno e Giacomo Mojoli, organizzato dall’omonima associazione presieduta da Salvatore Santese, con il sostegno del Comune di Maglie e della Regione Puglia (Assessorati alle Risorse agroalimentari e all’Industria turistica e culturale). I punti cardine attorno ai quali ruota la manifestazione, che quest’anno conterà anche sulla presenza di oltre 130 espositori, sono: qualità, rispetto del territorio e importanza della tradizioni.

Per conoscere il programma dettagliato:

https://www.mercatinodelgusto.it/