Ciak si gira! La Valle d’Itria è un set perfetto

0
554

Locorotondo, Ceglie e Cisternino diventano il set perfetto per la riprese di “The Food Club”, commedia divertente realizzata anche con il finanziamento dell’ Apulia Film Fund e con la collaborazione di Pugliapromozione, nell’ ambito di un intervento strategico congiunto del Direttore dell’ Apulia Film Commission Antonio Parente e dell’ ambasciatrice della Puglia Nancy Dell’ Olio per promuovere i flussi turistici provenienti paesi nordici.
La storia ruota attorno alla vita di tre amiche che si conoscono dalla scuola elementare, tre donne molto diverse tra loro, con una sola cosa in comune: si avvicinano all’ autunno della loro vita e cominciano a sentire l’ inesorabile avanzare della terza età. Marie è stata lasciata dal marito la sera di Natale e la sua esistenza sta cadendo a pezzi. Berling è l’ eterna single che apparentemente si gode la vita, ma rifiuta di accettare che anche lei sta invecchiando. Vanja combatte con la memoria delmarito appena defunto e non riesce ad affrontare la quotidianità. Le tre donne arrivano in Italia insieme per frequentare un corso di cucina in Puglia e qui hanno l’opportunità di ritrovare loro stesse. Ma solo quando saranno in grado di affrontare la realtà potranno cambiarla. Dovranno imparare ad ammettere che è difficile diventare vecchi ma allo stesso tempo non è mai troppo tardi per costruirsi un futuro nuovo, migliore. E rimanendo vicine l’una all’altra scopriranno di poter trascorrere una vita molto più bella di qualunque sogno.

La selezione delle location è curata da Leonardo Angelini che ha portato in Puglia, per l’esattezza a Locorotondo, Cisternino e Ceglie Messapica questo progetto che, in principio, era ambientato in Toscana. Domani la fine delle riprese.