«Ospitare un format come Btm a Matera significa valorizzare l’una e l’altra e offrire un’ulteriore vetrina a una destinazione già di per sé molto ambìta -commenta l’assessore al Turismo Tiziana D’Oppido-. Inoltre, non è un caso che la nostra scelta di date sia caduta nella settimana prossima. L’abbiamo infatti deciso nell’ottica turistica della promozione della città, soprattutto finalizzata alla destagionalizzazione dell’offerta e all’incremento delle presenze a Matera anche nei mesi di più basso flusso turistico, come appunto il mese di novembre».
«Il turista contemporaneo – aggiunge Nevio D’Arpa, CEO & Founder di BTM Italia – desidera entrare nel contesto, vivere la comunità e respirarne l’autenticità. Le esigenze dei viaggiatori sono cambiate e per rispondere adeguatamente alla nuova domanda diventa importante sviluppare un approccio progettuale condiviso. Con BTM InterAzioni puntiamo a offrire un contributo determinante nel processo di trasformazione in atto, progettando e costruendo insieme alle comunità di riferimento. L’industria turistica è composta da mille sfaccettature, ed è in continua trasformazione, ecco perché diventa necessario stare al passo coi tempi e favorire momenti di incontro e di confronto come questo».