È in piena attività la macchina organizzativa di BTM 2022 che, tra conferme e novità, proporrà un format più che collaudato su tutto ciò che ruota attorno all’universo del turismo, dell’hospitality, della formazione e della promozione del territorio attraverso una rete in grado di connettere i principali attori del settore: buyer, seller, operatori turistici, esperti, enti e titolari di strutture ricettive o società di servizi.
Tra le chicche della manifestazione che, ricordiamo, si svolgerà a Taranto dal 6 all’8 aprile, figura sicuramente il programma relativo ai convegni e alla formazione stilato dal Comitato Scientifico il cui apporto è fondamentale per la qualità e l’appeal degli argomenti che verranno trattati nel corso delle tre giornate.
Il Comitato, coordinato da Mary Rossi, event manager BTM Puglia, è composto da eccellenze del mondo accademico, della comunicazione e da esperti dell’industria turistica: Giuseppe Giaccardi, consulente di strategia e organizzazione; Nicoletta Polliotto, digital project manager ed esperta di food & restaurant marketing; Rodolfo Baggio, docente di Tourism Analytics e Strategie Digitali; Edoardo Colombo, esperto di innovazione, specializzato nella trasformazione digitale del turismo e, new entry del gruppo, Martha Friel, docente di Management e Cultura del Turismo alla IULM di Milano.
Di certo sarà un’edizione innovativa, focalizzata su tematiche di grande interesse come quelle ambientali, economiche e sociali. Per questo, il leit motiv attorno al quale si snoderà BTM 2022 sarà GreenPeople2Action!, inteso come un invito alla visione collettiva volta al recupero responsabile del settore turistico che consenta il perseguimento della sostenibilità e del benessere universale passando attraverso il concetto di sostenibilità. In tal senso, sarà fondamentale il lavoro del Comitato Scientifico che con “BTM Lab – workshop di ascolto e progetto” (con ingresso riservato) sarà a disposizione delle realtà che avranno aderito per analizzarne le esigenze e supportare le scelte che dovranno compiere nei prossimi mesi in tema di PNRR, sostenibilità ambientale e promozione dei territori.