È partito ufficialmente oggi l’Educational Tour organizzato da “Viandando”, l’associazione che da anni si dedica allo sviluppo sostenibile, al turismo dolce, a ciclovie e cammini, valorizzando le antiche vie di pellegrinaggio, con particolare attenzione alle strade secondarie, alle aree interne, ai piccoli borghi, ai luoghi troppo spesso dimenticati da un turismo mordi e fuggi.
In primo piano i temi legati all’ospitalità e all’accoglienza: storie, persone, percorsi di viaggio e di vita, intrecciati ad altri argomenti quali la sostenibilità ambientale , quella sociale e, non meno importante, il tema dell’ascolto, dell’incontro tra viandanti e ospitalieri, dando risalto alle migliori prassi incontrate sul cammino. Con questi obiettivi Viandando ha dato il via all’Educational tour, realizzato grazie al contributo della Regione Puglia (Pugliapromozione), in collaborazione con il Parco Archeologico dell’Appia antica e con i GAL “Magna Grecia”, “Terre del Primitivo” e “Terre dei Messapi” e con la media partnership di RadioRai, radio Capodistria, NOIDONNE. Sette giornalisti (radio, web e carta stampata) ogni giorno percorreranno le tappe finali dell’Appia Antica da Taranto a Brindisi e, arrivati a destinazione, visiteranno i siti di maggiore interesse culturale e turistico, incontrando le personalità locali più rappresentative e partecipando ad attività quali laboratori, degustazioni e presentazioni delle esperienze territoriali più significative.
Sarà una bella vetrina mediatica per il territorio. Ogni giorno saranno realizzati collegamenti con le rispettive radio e, al termine del progetto, saranno pubblicati approfondimenti, interviste e altro su diversi siti, blog e riviste. Tutto rigorosamente arrichhito da foto e video relative a questo suggestive cammino.