A lezione di astrologia: parte il corso del primo anno certificato della scuola superiore Cida "Stupor Mundi" di Lecce

0
804

Conoscere le caratteristiche dei segni zodiacali, il significato dei pianeti e capire come possono influenzare la vita di tutti noi. Ed ancora, riuscire ad interpretare il proprio tema natale, iniziando, così, un percorso verso la profonda conoscenza di sé; scoprire i talenti e valorizzarli. Per quanto scetticismo ci possa essere sulla materia, lo studio delle stelle è il più antico di tutti e può davvero aprire nuovi mondi a chi lo pratica.
Avvicinarsi a questa materia affascinante e misteriosa richiede impegno e dedizione, in compenso offre tante soddisfazioni. Sabato 5 dicembre verrà inaugurato il corso del primo anno certificato Cida, la docente Iuly Ferrari parla della scuola di Lecce e dei corsi e di come .
Forse non tutti sanno che a Lecce opera la Scuola Superiore CIDA “Stupor Mundi”, una delle due scuole parificate alla Nazionale di Milano, da quanti anni è stata istituita?

“La scuola di Lecce opera dal 2003 ed è stata istituita come la prima scuola sperimentale del CIDA in Italia. La Scuola organizza i propri percorsi didattici secondo modalità fondate su obiettivi formativi e competenze legate alla cultura astrologica, il cui scopo è quello di formare astrologi professionisti, iscritti all’albo e docenti certificati. Ma non solo, la nostra scuola seleziona accuratamente gli iscritti perché l’Astrologia sia sentita soprattutto come strumento evolutivo per se stessi e il benessere comune”.
La scuola “Stupor Mundi” è la prima scuola sperimentale, che significa?
“Di seguito al modello sperimentale nato nella Delegazione di Lecce è stato istituito l’ordinamento Scuole CIDA e dall’anno 2006 la nostra Sede di Lecce è stata ufficialmente parificata alla Scuola Nazionale di Milano”.
Quanto è importante ottenere la certificazione?

“Dal maggio 2012 il CIDA è stato inserito nella Consulta degli Ordini, professioni e Associazioni della Regione Lombardia. Unica Associazione a rappresentare gli astrologi (iscritti all’albo o certificati).
Dal 19 dicembre 2012 è stato approvato il disegno di legge 3270 per le associazioni professionali: ora è legge dello Stato. La legge affida alle libere associazioni professionali, organizzazioni a carattere privatistico ed adesione volontaria, senza alcun vincolo di rappresentanza esclusiva. Il compito è quello di valorizzare le competenze dei professionisti ad esse iscritte, attraverso il rilascio di un’attestazione di qualificazione professionale che agevole la tutela del cittadino/utente. In pratica chiunque può praticare la sua professione di astrologo, ma solo quelli iscritti nelle liste del CIDA avranno dei diplomi attestanti una preparazione di base qualificata e la sottoscrizione di un codice etico (la cui infrazione comporta l’esclusione dall’elenco), e altri doveri, stabiliti dalla legge stessa.
Il CIDA, essendo in possesso dei dovuti e complicati requisiti, è già inserito come rappresentante degli astrologi nella Consulta degli ordini e professione della Regione Lombardia e procederà analogamente per quella nazionale, segnalando i soci certificati e gli iscritti all’albo, in regola con le quote associative. Nel sito del CIDA vi è infatti l’elenco Albo e Docenti certificati: www.cida.net.
È grazie al COLAP che si è attivato da dieci anni per la legalizzazione delle categorie non inquadrate. Dunque, gli unici attestati validi per legge sono quelli rilasciati dal CIDA”.
A dispetto di chi crede che sia solo un passatempo, lo studio richiede impegno, gli argomenti trattati sono tanti e spesso sconfinano con diverse materie. Anche quest’anno sono in programma degli incontri aperti al pubblico, qual è il filo conduttore di tutti?
“Gli argomenti trattati durante le conferenze, ma non solo quest’anno, hanno come scopo principale la divulgazione del vero significato dell’astrologia, nobile disciplina intrisa di cultura millenaria che annovera a se la conoscenza dell’astronomia, della mitologia, della filosofia, della psicologia, della matematica, della geometria, del simbolismo ecc. Dunque, tra la fine dell’anno in corso e per il primo semestre 2016 abbiamo organizzato un calendario d’incontri che prevede la partecipazione attiva del pubblico. Per informazioni più dettagliate: www.ilcielodiiuly.com o www.cida.net”.
Si terrà la seconda edizione del Festival dell’Astrologia?
“No, quest’anno non si terrà la seconda edizione ma stiamo organizzando un evento di larga portata dal titolo: “Festa dell’Equinozio di primavera – Porte aperte alla consultazione”, con ingresso libero. Interverranno nomi conosciuti del panorama astrologico, insieme al Gruppo di studio della nostra scuola CIDA di Lecce. Gli astrologi dunque saranno a disposizione dei partecipanti per una breve consultazione”.
Quando iniziano e dove si terranno le lezioni?

“Il 5 dicembre dell’anno in corso si augura il 1° anno certificato. Il titolo dell’evento è: “The astrologico con le stelle”. Tutte le lezioni si terranno presso la Sede della Delegazione di Lecce, la domenica ogni 15 giorni, dunque due incontri mensili, dalle 9 alle 18 circa. Il corso prevede un minimo di 100 ore di lezione e dunque terminerà alla fine di giugno 2016. Le materie studiate sono: Astronomia 1, Mitologia, Tecnica astrologica (per imparare ad erigere il Tema natale), Storia dell’astrologia, Interpretazione 1 (basi di interpretazione di astrologia della tradizione e contemporanea) e infine esercitazioni e approfondimenti”.
Cosa può aggiungere, in conclusione?
“La vera astrologia oggi può essere definita “scienza alternativa” e tale definizione mi piace molto e la amo profondamente perché essa è anche una disciplina umanistica a 360 gradi. È filosofia, cultura, metafisica, psicologia, arte, conoscenza…
Questa, è dunque materia delicata nelle nostre mani e noi dobbiamo essere in grado di saperla gestire, inoltre la si deve amare, studiare con dedizione e perseveranza. A tale proposito è bene evidenziare che chi pratica con serietà dovrebbe essere guidato dalle buone intenzioni, dall’etica professionale, dalla capacità di non giudicare, ma di accogliere e di comprendere. Infatti, nel secondo anno si studia il Counselling astrologico che indirizza al giusto approccio psicologico nei confronti di chi ha bisogno di aiuto. L’evoluzione dell’astrologia, siamo noi che la operiamo, con i nostri principi morali.
L’evoluzione dell’astrologia è la nostra evoluzione, in quanto noi abbiamo la possibilità di elevare questa meravigliosa, splendida, affascinante cultura millenaria al rango che le compete. È attraverso il nostro operato che tale disciplina può essere compresa secondo i reali principi che vuole trasmettere. Ricordo, inoltre, che la conoscenza apre le coscienze”.
Chi fosse interessato a seguire il corso può contattare la docente agli indirizzi mail: julyferrari@inwind.it – iulyferrari9@gmail.com – www.ilcielodiiuly.com o telefonare ai numeri: 347.3142925 – 389.1836553